Chi siamo
La Cooperativa sociale “Gama 2022”, nasce dalla caparbietà di un gruppo di amici da sempre sensibili alle tematiche di carattere sociale e ai bisogni connaturati sul territorio.
La scelta di fondare tale realtà, trova suo fondamento nella mission che i soci si sono proposti al momento della costituzione della cooperativa: costruire e creare attività, progetti, interventi, in grado di fornire sostegno, aiuto, solidarietà, edificando dei percorsi di crescita, sempre più efficaci ed efficienti atti a migliorare la qualità della vita di tutti i soggetti coinvolti, non temporaneamente ma in maniera duratura. Il tutto animato da un forte radicamento sul territorio e dalla valorizzazione delle risorse, finalizzate al cambiamento sociale, allo sviluppo e alla partecipazione della società civile.
PRINCIPI FONDAMENTALI CUI SI ATTIENE LA COOPERATIVA PER L’EROGAZIONE DEI SERVIZI
IMPARZIALITÁ
UGUAGLIANZA
CONTINUITÁ
DIRITTO DI SCELTA
RISERVATEZZA
PARTECIPAZIONE E INFORMAZIONE
EFFICIENZA ED EFFICACIA
A CHI CI RIVOLGIAMO
Bambine e bambini, ragazzi e ragazze, adulti, disabili ed anziani, in stato di marginalità sono al centro dell’organizzazione, delle azioni quotidiane e progettuali. Soci lavoratori, volontari e sovventori apportano risorse e sensibilità differenti, legati al contributo specifico (professionale, di servizio volontario, finanziario) di ognuno.
Collaboriamo insieme a committenti pubblici e privati per costruire e definire le finalità e gli obiettivi, con i quali si valuta gli esiti degli interventi in un’ottica di sussidiarietà. Le istituzioni in quanto organi rappresentativi e di governo delle comunità, sono interlocutori con cui la Cooperativa sociale “Gama 2022” si confronta per elaborare progetti e azioni atti a migliorare la qualità della vita e le opportunità sociali del territorio in cui opera.
RAPPORTI CON IL TERRITORIO
La Cooperativa sociale “Gama 2022” è impegnata a stimolare un'attività di cooperazione con altri enti cooperativi, imprese sociali e organismi del Terzo Settore. La sinergia con Associazioni, Gruppi di Volontariato, Scuole e altre Organizzazioni sociali esistenti sul territorio ha lo scopo di creare una “Rete di risorse” per l’aiuto e il sostegno all’utente.